5/1/2025 23:23 - 18 anni e non sentirli! Il comunicato dell'Associazione per il suo compleanno

Il 5 gennaio 2007, con atto notarile n. 58324, da un'idea di un piccolo gruppo di pendolari, nasceva l'Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro.

Sono passati 18 anni dalla costituzione della nostra Associazione che, come riportato nel nome stesso, è nata con l’intento di rappresentare tutti i viaggiatori delle Città di Benevento e Caserta e delle relative Province, senza distinzione alcuna, in modo da poter rappresentare le varie problematiche inerenti al trasporto pubblico locale e proponendo, nel contempo, delle valide soluzioni per migliorare il servizio che veniva offerto.

In questi anni il lavoro svolto è stato molto intenso ed ha assorbito il poco tempo libero dei vari componenti che si sono alternati nel Comitato Direttivo che, con grande passione e dedizione, hanno dovuto portare, sui vari tavoli istituzionali, tutte le istanze che arrivavano dal "popolo dei pendolari". Questo ha comportato, prima di tutto, un lavoro di studio sulle varie normative che ruotano intorno al servizio di trasporto, sui fondi che annualmente sono attributi alle Regioni per garantire il trasporto pubblico locale ed in ultimo sulle varie problematiche tecniche legate al materiale rotabile ed all’infrastruttura.

Grazie a questo lavoro siamo riusciti a collaborare con Regione Campania e Trenitalia e ad essere parte attiva di un processo che ha visto un netto miglioramento del servizio ferroviario sulla tratta Benevento-Caserta-Roma e sui treni regionali da/per Benevento e Caserta.

Inoltre, consapevoli che ogni nostra richiesta poteva avere effetti anche sulle altre stazioni che  insistono sulla linea Napoli-Roma, nel 2017 ci siamo fatti promotori per la nascita di un Coordinamento delle Associazioni e Comitati Pendolari della linea Napoli-Roma, attraverso il quale, dopo attenta valutazione che salvaguarda ogni singola stazione, tutte le richieste delle singole Associazioni, confluiscono in un unico documento approvato da tutti che viene inviato a Regioni e Trenitalia per le valutazioni di fattibilità.

Affiancato a questo lavoro, da diversi anni, con l'entrata in esercizio dell’Alta Velocità, ci siamo adoperati per far sì che anche le Città di Benevento e Caserta e non solo Napoli, avessero un servizio di treni Freccia in modo da ridurre i tempi di viaggio e consentire a tanti lavoratori di poter rientrare la sera presso le proprie famiglie e non essere costretti a dover pernottare nella Capitale. Questo servizio di Alta Velocità ha portato, nel tempo, grossi benefici non solo per i pendolari ma anche per i territori che attraversa con un incremento sul piano turistico.

Con la prossima attivazione della linea AC Napoli-Bari, ci siamo attivati per evitare che un capoluogo di provincia come Caserta fosse tagliato fuori dal nuovo tracciato e perdere un servizio di trasporto di vitale importanza per tutti. Per questo dal 2019, con cadenza biennale, abbiamo organizzato una serie di incontri mettendo attorno allo stesso tavolo Politici, Trenitalia, RFI e viaggiatori, allo scopo di poter parlare delle varie tematiche inerenti trasporto regionale ed AV, cercando di garantire anche alla Città di Caserta un servizio diretto di Alta Capacità  con la Capitale, senza recarci con i regionali verso la stazione di Afragola, allungando, in questo modo, i tempi di viaggio ed allontanando quella attrattiva turistica di cui potrebbe beneficiare Caserta con un servizio diretto.

Quanto sopra citato è solo un breve excursus del lavoro che abbiamo fatto fino adesso, ma quello che ci attenderà nei prossimi mesi sarà oltremodo importante per tracciare un percorso che necessariamente dovrà vedere Benevento e Caserta protagoniste del nuovo cambiamento nel sistema di trasporto nel Sud Italia.
In questi 18 anni abbiamo sentito svariate promesse provenire da ogni parte ed abbiamo visto nascere svariati comitati che, immancabilmente, si sono sciolti come neve al sole.
Noi continueremo sulla strada che abbiamo tracciato, fiduciosi dell’esperienza maturata nel tempo e della credibilità acquisita nei confronti delle Istituzioni e delle Aziende di trasporto, ma soprattutto potendo contare su tutti i nostri iscritti che in questi 18 anni ci hanno sempre sostenuto e dato la loro fiducia.


 
 
  Site Map